Come gestisco le mie finanze aziendali: migliori conti bancari online 2023

Buongiorno squadra,
in questo breve articolo voglio spiegarvi l'esatto processo e l'insieme di conti che uso per gestire le mie finanze aziendali e personali. Inclusi ovviamente, ci sono i migliori conti bancari online che uso al momento e che consiglio vivamente di provare in base alle mie esperienze personali.
I vari codici sconto che troverete di seguito non dettano minimamente le mie preferenze. Anzi, ho scelto di farmi dare dei codici sconto proprio perchè voglio facilitarvi l'iscrizione a questi account e farvi risparmiare soldi.
I miei conti aziendali:

Nome: Hype Business
Prezzo: €2,90 al mese
Utilità: Ho aperto un conto aziendale con Hype Business per dividere le mie entrate/spese aziendali da quelle personali. Tutte le mie entrate arrivano in questo conto, pago i vari costi, tasse e quello che rimane lo trasferisco sul mio conto personale a fine mese. Uso il conto Hype Business principalmente per gestire i pagamenti della mia agenzia e dei miei clienti in mentorship.

Nome: Revolut Business
Prezzo: Gratis per il piano "Freelancer"
Utilità: Un altro conto aziendale che uso da anni è Revolut Business. È sempre un conto aziendale online mirato a separare le spese aziendali e semplificare la contabilità. L'unica differenza con Hype Business è che uso questo conto solo per i miei eCommerce. Lo trovo migliore da questo punto di vista.
I miei conti personali:

Nome: Revolut
Prezzo: Gratis, €2,99/mese, €7,99/mese, €13.99/mese
Utilità: Revolut è una carta conto che uso per tutte le mie spese personali. Ad inizio mese, passo dei soldi dal mio conto personale al conto Revolut e pago tutto da questa carta. In questo modo mi viene più facile gestire le spese e capire quanto spendo mensilmente. È gratis, intuitiva e piena zeppa di funzionalità uniche.

Nome: Tinaba
Prezzo: Gratis, €3,99/mese (Premium)
Utilità: Tinaba è un altro conto online sviluppato da Banca Profilo che uso sempre per le mie spese personali insieme a Revolut. Lo utilizzo maggiormente per dividere le spese, fare ricariche o pagare bolletini. Utilissimo, ricco di funzionalità e potrebbe anche sostituire del tutto Revolut.

Nome: Intesa SanPaolo
Prezzo: Gratis sotto i 35 anni
Utilità: Ho aperto un conto personale con Intesa SanPaolo quando avevo 18 anni e mi sono sempre trovato benissimo. Ad oggi, penso che sia la migliore banca in Italia senza alcun dubbio. Uso questo conto per conservare i miei risparmi.
Gestione contabilità:

Nome: Fiscozen
Prezzo: €365/annui (clicca qui per uno sconto di €120)
Utilità: Fiscozen è un commercialista online che ti aiuta a gestire la contabilità e gli adempimenti fiscali della tua partita iva. Avrai accesso ad una piattaforma con cui potrai emettere fatture, gestire le spese e le entrate e tenere sott'occhio le varie scadenze delle tasse. Ormai lo uso da anni.

Nome: Finom
Prezzo: Gratis, €6,99/mese
Utilità: Finom è un software di fatturazione elettronica. Personalmente ho provato tantissime altre app per la fatturazione elettronica e Finom è senza dubbio la più semplice ed intuitiva. Non serve a tutti, ma solo a chi ha l'obbligo della fattura elettronica (es. società o partite iva con più di €25k annui).
Questi sono i migliori conti bancari online e i migliori servizi che utilizzo al momento per gestire le mie finanze e la mia contabilità. Questa lista è stata aggiornata l'ultima volta a Gennaio 2023 ed è in continuo aggiornamento.
Ci becchiamo in giro per il web,
Matteo